Megacloud alternative: Copy.com
E’ da qualche giorno che megacloud.com non da segni di vita. Megacloud non è altro che uno dei tanti servizi di storage cloud della rete, ma rispetto ai più noti competitor quali google drive, skydrive, box.net, dropbox dava svariati vantaggi. Infatti oltre ad uno spazio di storage abbastanza buono (10 gb + bonus facili) aveva servizi interessanti come il sync automatico delle foto da mobile e possibilità di share vantaggiose.
Purtroppo sembra che però megacloud.com sia definitivamente morto (il server è irraggiungibile da più di una settimana) quindi mi sono visto costretto di ricercare una valida alternativa.
Dopo una breve ricerca mi sono imbattuto in copy.com che a quanto pare sembra anche essere MIGLIORE di megacloud e molto probabilmente anche della maggior parte degli altri servizi di cloud. Di seguito alcuni delle caratteristiche di Copy:
- Client desktop disponibile per Windows, Mac e Linux
- 15 gb di base +Bonuses & Referrals facili.
- Mobile Apps disponibili per Android, iOs e Windows Phone
- L’upgrade a 100 GB di spazio costa 39 dollari all’anno (meno dei 99 di Dropbox e dei 60 di Google Drive)
- Altre funzioni: public and private sharing, file editing collaborativo, PhotoCopy per sincronizzare facilmente le foto e uploadarle in automatico dallo smartphone
LINK SITO per ISCRIZIONE con 5 gb di spazio Referrals gratuito
Maledetto Godaddy
E io che ho dato la colpa a qualsiasi cosa prima di capire che era tutta colpa di questo pilota………
Ubuntu 11.04…Buona la prima
Sono sempre stato scettico e poco incline ad installare Ubuntu. Infatti ogni qual volta che provavo ad installare la nuova versione uscita ho sempre avuto qualche problemino che alla fine mi hanno sempre fatto storcere il naso.
Ecco con questa nuova versione devo dire che si sono fatti dei grossi passi avanti in fase di usabilità e facilità di installazione, non ho invatti dovuto scaricare nessun driver per il vetusto portatiel, che dire quindi…..ben fatto CANONICAL.
Commenti recenti